Nebulat ergo cogito

Il calore innaturale che uccide la nebbia è quello che scioglie anche i ghiacciai, e la terra morirà non solo per eccesso di calore ma anche per carenza di nebbia. L’ avrete voluto voi, maledetti nemici delle brume.
Nella nebbia si cammina piano, bisogna conoscere i tracciati per non perdersi, ma si arriva sempre e lo stesso da qualche parte. La nebbia è buona e ripaga fedelmente chi la conosce e la ama.

Camminare nella nebbia è più bello che camminare nella neve calpestandola con gli scarponi, perché la nebbia non ti conforta solo dal basso ma anche dall’ alto, non la insudici, non la distruggi, ti scivola affettuosa d’ intorno e si ricompone dopo il tuo passaggio, ti riempie i polmoni come un buon tabacco, ha un profumo forte e sano, ti accarezza le guance e si infila tra il bavero e il mento punzecchiandoti il collo, ti fa scorgere da lontano dei fantasmi che si dissolvono quando ti avvicini, o sorgere all’ improvviso di fronte delle figure forse reali, che ti scansano e scompaiono nel nulla.

Nella nebbia sei al riparo del mondo esterno, a tu per tu con la tua interiorità. Nebulat ergo cogito.

Per fortuna dalle mie parti quando non c’ è nebbia, specie di primo mattino, “scarnebbia”. Una specie di rugiada nebulosa che, anziché illuminare i prati, si leva a confondere cielo e terra, inumidendovi leggermente il viso. A differenza della nebbia, la visibilità è eccessiva, ma tutto si distribuisce su delicate sfumature di grigio e non offende l’ occhio.

La nebbia é uterina, ti concede una felicità amniotica: hai la sensazione che forse un giorno uscirai e dovrai affrontare il mondo, ma per il momento sei salvo.
E siccome la nascita è l’ inizio del percorso che ti porterà inesorabilmente alla morte, la nebbia è la garanzia (ahimé virtuale) che alla morte forse non perverrai.
Basterebbe fermarsi lì. Ma proprio perché non sai dove sei, nella nebbia tendi a muoverti per uscirne (che è stolida follia e folle stolidità). Chi ha ventura di starci, vuole venirne fuori. Per questo tutti gli uomini sono mortali.

Umberto Eco